Tematica Anfibi

Sooglosus gardineri Boulenger, 1911

Sooglosus gardineri Boulenger, 1911

foto 148
Foto: Evan Pickett
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Sooglossidae Noble, 1931

Genere: Sooglossus Boulenger, 1906


itItaliano: Rana di Gardiner

enEnglish: Gardiner's Seychelles frog

Descrizione

Prende il nome da John Stanley Gardiner, zoologo e oceanografo inglese. È una delle rane più piccole del mondo, raggiungendo una lunghezza massima di 11 mm. Le rane appena schiuse misurano solo 3 mm di lunghezza. I maschi adulti sono lunghi solo 8 mm. È di colore marrone e ha una striscia scura che va dalla bocca alle zampe. Questa rana è nota per la sua capacità di sentire nonostante l'assenza di una cavità dell'orecchio medio. La ricerca ha dimostrato che la specie è in grado di utilizzare la cavità orale per amplificare il suono e trasmetterlo all'orecchio interno. È una rana terrestre, che si nutre di piccoli invertebrati tra cui acari, larve, formiche e anfipodi. Le uova vengono deposte in piccoli gruppi su un terreno umido e si schiudono come piccole rane adulte completamente formate. Sebbene sia comune in molti siti, è classificata come in pericolo dalla Lista Rossa IUCN perché è limitata a soli tre luoghi che rappresentano cinque sottopopolazioni. L'analisi genetica indica che le due popolazioni di questa specie sono distinte l'una dall'altra e forse sono anche specie separate. È stato quindi proposto che entrambe le popolazioni siano considerate unità evolutive significative ai fini della conservazione.

Diffusione

È endemico delle Seychelles. È limitato alle aree di alta e media altitudine delle Isole Mahé e Silhouette del gruppo delle Seychelles.

Sinonimi

= Leptosooglossus gardineri Boulenger, 1911 = Nectophryne gardineri Boulenger, 1911 = Sooglossus gardineri Boulenger, 1911.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2013). "Sechellophryne gardineri". IUCN Red List of Threatened Species. 2013.
–Frost, Darrel R. (2021). "Sechellophryne gardineri (Boulenger, 1911)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.1. American Museum of Natural History.
–Beolens, Bo; Watkins, Michael & Grayson, Michael (2013). The Eponym Dictionary of Amphibians. Pelagic Publishing. p. 76.
–Boistel, R.; Aubin, T.; Cloetens, P.; Peyrin, F.; Scotti, T.; Herzog, P.; Gerlach, J.; Pollet, N.; Aubry, J.-F. (2013). "How minute sooglossid frogs hear without a middle ear". Proceedings of the National Academy of Sciences. 110 (38): 15360-15364.
–"Gardiner's tree frog - Sooglossus gardener". ARKive. Archived from the original on 2008-08-21.
–Groombridge, Jim J.; Taylor, Michelle L.; Bradfield, Kay S.; Maddock, Simon T.; Bunbury, Nancy; Chong-Seng, Lindsay; Griffiths, Richard A.; Labisko, Jim (2019). "Endemic, endangered and evolutionarily significant: cryptic lineages in Seychelles' frogs (Anura: Sooglossidae)" (PDF). Biological Journal of the Linnean Society. 126 (3): 417-435.


00288 Data: 03/02/2003
Emissione: Rana delle Seychelles
Stato: Seychelles